Passa ai contenuti principali

La mia nonna

Festa dei nonni
La Festa è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi dell'infanzia.
 L'idea di un giorno nazionale da dedicare ai nonni è venuta per prima ad una casalinga del West Virginia, Marian Mc Quade. La signora Mc Quade, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, iniziò la campagna nel 1970, ma lavorava con gli anziani già dal 1956. Nel 1978, l'allora Presidente americano, Jimmy Carter, proclamò che la festa nazionale dei nonni Grandparents Day fosse celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Promotore della festa dei nonni, da un decennio in Europa, è soprattutto l'Ufficio Olandese dei Fiori che ogni anno, organizza iniziative ed eventi per celebrare il legame unico e prezioso tra nonni e nipoti e invita a regalare ai nonni una piantina, per ringraziarli di tutto ciò che questi speciali angeli custodi fanno per i nipotini. In Italia, Il 2 ottobre si celebra la ancora giovane festa dei nonni. La ricorrenza cade il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli. La canzone ufficiale della Festa dei Nonni è Tu sarai, una melodia scritta e composta nel 2005 dal cantautore Walter Bassani durante l'importante iniziativa di comunicazione sociale della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani). Riferimenti: Fonte : http://www.ciccina.it/; Maggiori informazioni su Walter Bassani: http://nuke.walterbassani.com/
La mia nonna

La mia nonna speciale, tu sei unica, tu sai sempre dare dei buoni consigli, tu mi ascolti e mi capisci. Tu sai ascoltare, però ti piace anche raccontare….i tuoi ricordi sono sempre belli. Con il tuo sguardo arrivi nel profondo del cuore, non servono le parole, basta la tua carezza sul viso e sembra che tutto sia risolto, qualsiasi problema va via.
Tu sei sempre pronta per affrontare qualsiasi cosa, con la tua forza interiore puoi spostare le montagne, con il tuo infinito amore puoi perdonare di tutto. Ci riesci a fare di tutto. L’ infanzia lo hai trasformata in una favola. Mi hai insegnato di avere fede perché niente non accade senza uno scopo specifico, di lottare. Tu avevi sempre il piatto pronto con le migliore cose cucinate per me nei tempi dell’Università. Tu fai le crepe's che non gli posso resistere! La tua voce mi porta serenità nel’anima. Tu mi incoraggi sempre e mi insegni che la famiglia è la più importante e quando sei con la famiglia hai tutto quello di cui hai bisogno.
Tu sei intelligente, buona, simpatica, nessuno non può fare quello che fai tu. Gli anni passano in fretta, io sono cresciuta, sei diventata bisnonna e mi ricordo felice il giorno in cui dondolavi mio figlio sopra i tuoi piedi, mentre gli cantavi. Qualsiasi gesto che fai, lo fai con amore.
Avrei voluto dire a mio nonno l’amore profondo che mi legava a lui, ma adesso e troppo tardi. Avrei voluto dire tante cose…..ma vorrei  credere che lui , lo sa.
Però posso ringraziare te.
Grazie nonna per quello che mi hai dato, per amarmi, per coccolarmi, per essermi stata vicino.

Dio ti benedica e spero di donarti tanta salute per poter raccontarci ancora per molto tempo le tue storie, per poter offrirci il tuo amore.

























Commenti

Post popolari in questo blog

Povestea unui vultur care se credea gaina

Nu putem ș ti niciodată  tot binele pe care îl poate face o vorbă bună, o încurajare sau chiar un zâmbet… Un pui de vultur neastâmpărat a căzut din cuib. Mare i-a fost norocul că un țăran milos care trecea prin pădure  s-a îndurat și l-a luat acasă. Crescând printre pui și găini vulturul  a început să le imite, crezând că este la fel ca ele. Țăranul era tare mândru de isprava sa și povestea la toată lumea despre vulturul său care se crede găină. Într-o zi  un naturalist care nu prea pleca ureche la astfel de povești  veni până la gospodăria țăranului să vadă cu ochii lui minunea. Nu mare i-a fost mirarea cănd îl văzu pe vultur cum ciugulește pietricele  și scurmă după viermișori. Țăranul chiar l-a...

La mulți ani , bunica mea!

La mulți ani , bunica mea! La mulți ani acum îți spun Și-ți doresc tot ce-i mai bun, Dumnezeu să-ți dea multă sănătate  Cu forța ta le-nfrunti pe toate  Tu ești puternică, determinată, luptătoare  Când problemele încearcă să te doboare  Tu rămâi mereu in picioare  Pe toți tu îi sfătuieși  Si necondiționat iubești  Pentru fiecare suferi în parte  Plângi, râzi și mergi mai departe! Tu ești poezie, tu esti armonie  Ca o furnică plină de energie  Nu stai in loc o clipă  Nici când ești obosită  Tu ești mereu grăbită  Cu grijă, afecțiune și răbdare  Tu umpli casa de culoare  În ochii tăi sclipește o rază de soare  Eu îți transmit o caldă îmbrățișare  De departe eu îți spun: "La mulți ani și tot ce-i bun"! Dumnezeu să-ți dea din plin, Multă sănătate și tot ce-i divin! O zi frumoasă iți doresc  Și nu uita că te iubesc! Cu mult drag nepoata ...