Palestra
Il termine Body Building significa letteralmente
"costruzione del corpo". E' chiaramente uno sport individuale di tipo
anaerobico. Molto spesso si associa il termine "palestra" al pensiero
spropositato di enormi masse muscolari e questo, a chi è amante del settore,
non può che dispiacere.
Questa attività non permette solo un accrescimento delle cellule muscolari (ipertrofia), o un loro aumento di numero (iperplasia), ma un migliore rapporto tra percentuale di massa magra e grassa, rafforzamento generico, una buona proporzione nelle dimensioni dei vari distretti muscolari, miglioramenti posturali, compensazione tra vari squilibri muscolari e molto altro.
Questa attività non permette solo un accrescimento delle cellule muscolari (ipertrofia), o un loro aumento di numero (iperplasia), ma un migliore rapporto tra percentuale di massa magra e grassa, rafforzamento generico, una buona proporzione nelle dimensioni dei vari distretti muscolari, miglioramenti posturali, compensazione tra vari squilibri muscolari e molto altro.
Motivi per i quali ogni donna dovrebbe
allenarsi con i pesi:
Aumentare la forza muscolare è fondamentale per
mantenere un metabolismo sano col passare del tempo. Il rimedio anti-invecchiamento più potente è gratis, è al
100% naturale ed è sempre con te ! Ogni tipo di esercizio fisico fa in
modo che il cuore pompi il sangue in modo più efficace. Questo aiuta a
mantenere buoni i livelli della pressione sanguigna in modo naturale e
migliorare la circolazione. Allenamento con i pesi è un modo naturale per
regolare gli zuccheri nel sangue. Fare esercizio fisico aiuta a migliorare
naturalmente lo stato d’animo! Attività fisica riduce lo stress e migliora il
livello di autostima, la fiducia, la capacità di risolvere i problemi, il sonno
e la salute emotiva. L’allenamento con i pesi ha effetti benefici anche sulla salute del
cervello. Aumentare la forza muscolare offre maggiore protezione per le
articolazioni e le ossa. Esattamente come
gli esercizi per la parte inferiore del corpo alzano i glutei e li rendono
migliori, così gli esercizi per la parte superiore del corpo hanno gli stessi
effetti sui muscoli pettorali. Numerose donne, sui 40 anni o più e
coloro che hanno allattato i figli al seno, sostengono che l’allenamento con i
pesi ha sollevato il loro seno. Molte persone con un allenamento regolare
riescono a migliorare la qualità del sonno, ciò è dimostrato sia dalle ricerche
che da testimonianze personali.
Il Circuit Training è una modalità di allenamento
che prevede l’esecuzione, senza soluzione di continuità, o con recuperi minimi,
di una serie di esercizi eseguiti in successione. Tali esercizi possono essere
di natura aerobica, esercizi di forza, o possono prevedere l’alternanza tra i
due. Gli obbiettivi di un allenamento o di un programma basato sul Circuit
Training possono essere molteplici, e vanno dall’allenamento sport specifico,
al condizionamento generale fino al dimagrimento.
Un circuito è costituito da un minimo di tre esercizi;
ciascun esercizio può variare in durata (in genere da un minimo di 30’’); il
periodo di recupero tra esercizi corrisponde generalmente al passaggio da un
esercizio all’altro o è ridotto al minimo e dipende dalla durata e
dall’intensità dello step precedente. Affinchè i recuperi siano nulli o minimi
è ovviamente necessario che lo step precedente non sia svolto ad intensità
massimale. Generalmente, il Circuit Training: prevede esercizi che interessano
i principali gruppi muscolari; sviluppa sia l’efficienza cardiovascolare che la
forza resistente, considerando che l’intensità di allenamento aerobica è
sotto-massimale e che si eseguono molte ripetizioni con un carico basso. Un
programma tipico di Circuit Training, quando svolto ad intensità da moderata ad
alta e che prevede sia esercitazioni di tipo aerobico che di forza è ideale per
ottenere benefici nei termini di aumento della massa magra, diminuzione del
grasso corporeo in eccesso e miglioramento dell’efficienza aerobica e di resistenza
di forza.
Ovviamente questi benefici portano con se dei vantaggi
considerevoli per quanto riguarda lo stato di salute, soprattutto a carico dei
sistemi cardiaco e respiratorio. Al tempo stesso, si ottengono benefici
per quanto riguarda la prevenzione: diabete di tipo 2, sindrome metabolica e
problemi coronarici beneficiano in maniera significativa della riduzione
del grasso corporeo, soprattutto di quello viscerale. Una sessione di Circuit
Training può essere creata utilizzando attrezzi diversi, eseguendo esercizi a
corpo libero, o creando combinazioni tra esercizi a corpo libero e con
attrezzi.
Secondo studi scientifici l’attività fisica non fa
bene solo mentre la si fa, ma i suoi effetti benefici agiscono sul nostro
organismo fino a 24 ore dopo essere stati in palestra. Infatti, il movimento
costante aiuta il metabolismo a
lavorare con maggiore lena, aiutandoci non solo a perdere peso, ma anche a non
accumularne durante il resto della giornata.
Commenti
Posta un commento